Finalmente siamo pronti a svelarvi il calendario delle partite in presenza della XXX edizione di Fabcon, la convention di giochi di ruolo a Fabriano, che si terrà dal 27 al 30 agosto 2020. Le iscrizioni si apriranno, sempre su questo sito, a partire dalle 19.00 di domenica 09 agosto.

I tavoli di gioco avranno un massimo di 4 o di 5 partecipanti più il Master (che avranno tra loro, come da norme di sicurezza, una distanza compresa tra 1,2 e 1,6 metri). Per accedere alla Convention, sarà obbligatoria l’iscrizione alle partite libere o al main event: non sarà possibile accedere alla Convention diversamente, tranne che per membri dello staff. L’accesso è riservato a maggiorenni o a minori accompagnati da genitori o da chi ne fa le veci.

E ora … iniziamo con le partite ! (✷ partite libere) (✪ main event)

Giovedì 27 Agosto 2020
FASCIA POMERIDIANA

✷ Ore 17.00: “Clone Wars” – partita di Star Wars FFG a cura di Gabriele Albertini (Associazione Lokendil).

✷ Ore 17.00: “Salvataggio nella Valle del Vento” – partita di The Flying Circus a cura di Manfredi Mangano (Associazione Lokendil).

✷ Ore 17.00: “Flame: il gioco dei leoni da tastiera” – partita dimostrativa, gioco di ruolo indipendente a cura dell’autrice Valentina Monacelli (Associazione Lokendil).

Giovedì 27 Agosto 2020 
FASCIA SERALE

✪ Ore 21.00: main event “Ipereide” – partita interattiva di giochi Fria Ligan (4 tavoli).

✷ Ore 21.00: partita di Coriolis a cura di Andrea Campioni (Associazione Lokendil).

Venerdì 28 Agosto 2020
FASCIA MATTUTINA

✷ Ore 10.00: “Babylon Karrnath – noir ad Eberron” – partita di Dungeons & Dragons 5° edizione a cura di Manfredi Mangano (Associazione Lokendil).

✷ Ore 10.00: partita di The Expanse – gioco di ruolo a cura di Tao Provaroni, (Associazione Kraken – Sesto Fiorentino).

✷ Ore 10.00: “Back to Old School” con OSE – gioco a cura Andrea Rossi (Master of Masters di FOS e curatore di linea Need Games di OSE)

Venerdì 28 Agosto 2020

FASCIA POMERIDIANA

✷ Ore 15.00: “Il peccato originale” – partita interattiva de Il Richiamo di Cthulhu, 7° edizione a cura di Massimo Bracci (2 tavoli).

✷ Ore 15.00: partita di Follow, un gioco sul lavorare insieme o cadere individualmente, a cura di Greta Bellagamba (Associazione Lokendil).

✷ Ore 16.00: Shoku – partita dimostrativa, gioco di ruolo indipendente a cura degli autori (master: Diego Magrini).

✷ Ore 17.00: “Spingitori di spingitori di cavalieri” – partita di Unglorious a cura di Andrea Campioni (Associazione Lokendil).

Venerdì 28 Agosto 2020
FASCIA SERALE

✷ Ore 21.00: “Un salto all’inferno, 23mo anniversario” – partita di Advanced Dungeons & Dragons a cura di Emanuele Lepri (Associazione Lokendil).

✷ Ore 21.00: “Back to Old School” con OSE – gioco a cura Andrea Rossi (Master of Masters di FOS e curatore di linea Need Games di OSE)

✷ Ore 21.00: “Shadizar risplende di rosso” – partita di Conan 2d20 a cura di Andrea Campioni (Associazione Lokendil).

✷ Ore 21.00: “La città degli ultimi” – partita di Numenera a cura di Giovanni Alessi (Associazione Lokendil).

✪ Ore 21.00: main event LARP di Vampiri: la Masquerade 5° edizione (35 giocatori).

✷ Ore 22.00: “Alien RPG” – partita di Alien a cura di Giuliano Gianfriglia (Associazione La Tavola Rotonda).

Sabato 29 Agosto
FASCIA MATTUTINA

✷ Ore 10.00: “Il forte dell’Alba Grigia” – partita di Dungeons & Dragons 5° edizione a cura di Stef Kyrian (L’Antro del Dungeon Master).

✷ Ore 10.00: “Mille inferni” – partita di Cabal. a cura di Giuliano Gianfriglia (APS La Tavola Rotonda – Roma).

✷ Ore 10.00: partita interattiva di Heavy Gear a cura di Lorenzo Armezzani (Associazione Lokendil) (2 tavoli).

✷ Ore 10.00: “Mio di diritto” – partita di Vampiri: La Masquerade 5° Edizione / Vampiri: I Secoli Bui a cura di Manfredi Mangano (Associazione Lokendil).

✷ Ore 10.00: “Il dilemma” – partita di Coriolis a cura di Enrica Baleani, prequel del main event di domenica 30 agosto (Associazione Lokendil).

✷ Ore 10.00: “Back to Old School” con OSE – gioco a cura Andrea Rossi (Master of Masters di FOS e curatore di linea Need Games di OSE)

Sabato 29 Agosto
FASCIA POMERIDIANA

✷ Ore 15.00: partita di Against the Darkmaster a cura degli autori (master: Tommaso Galmacci).

✷ Ore 15.00: “La via sacra” – partita di Lex Arcana a cura di Giuliano Gianfriglia (APS La Tavola Rotonda – Roma).

✷ Ore 15.00: partita a sorpresa a cura di Need Games con Nicola De Gobbis!!!!!

✷ Ore 15.00: Demo di Historia – partita di Historia a cura di Matteo Pedroni (Need Games)

✷ Ore 15.00: “Back to Old School” con OSE – gioco a cura Andrea Rossi (Master of Masters di FOS e curatore di linea Need Games di OSE)

✷ Ore 16.00: “L’infinito amore del sig. Dellington”- partita di The Strange a cura di Juri Tirabassi. 

✷ Ore 16.00: Shoku – partita dimostrativa, gioco di ruolo indipendente a cura degli autori (master: Diego Magrini).

✷ Ore 16.00: partita di II richiamo di Gatthulhu a cura di Andrea Trivellini.

✷ Ore 16.00: partita di La Ballata del Mare Crudele a cura di Dreamlord (master: Nicola Urbinati).

✷ Ore 16.00: “La lucciola e il gigante” – partita di Kraken GDR a cura di Gianluca Poccianti (Associazione Kraken – Sesto Fiorentino).

✷ Ore 16.00: “Ghost in the Shell: I fili del destino” – partita di Not the End a cura di Francesco Panitti (Quelli che Ben Nerdano).

✷ Ore 16.00: “La Ballata del Mare Crudele” a cura di Nicola Urbinati (Dreamlord Press).

✷ Ore 16.00: partita di Ex Agon a cura di Giovanni Trento.

✷ Ore 17.00: “Il ratto blu” – partita di Household a cura di Lorenzo De Santis.

✷ Ore 17.00: partita di Cyberpunk Red a cura di Tao Provaroni (associazione Kraken – Sesto Fiorentino).

Sabato 29 Agosto
FASCIA SERALE

✷ Ore 21.00: “La fortezza dei Long Barrow” – partita di 7th Sea a cura di Edoardo Leoni (Associazione Colpo Critico).

✷ Ore 21.00: “La Maledizione di Mirabar” – partita di DnD 5e a cura di Gabriele Tassotti (Associazione Colpo Critico).

✪ Ore 21.00: main event Torneo de Il Richiamo di Cthulhu, 7° edizione (80 giocatori).

Domenica 30 agosto
FASCIA MATTUTINA

✷ Ore 10.00: “Spring and Winter Dragoon ” – partita di Ryuutama / Fantasy World Creator a cura di Massimiliano Di Carlo (APS La Tavola Rotonda – Roma) .

✷ Ore 11.00: partita di Follow un gioco sul lavorare insieme o cadere individualmente, a cura di Greta Bellagamba (Associazione Lokendil).

Domenica 30 agosto
FASCIA POMERIDIANA

✷ Ore 15.00: “Spring and Winter Dragoon ” – partita di Ryuutama / Fantasy World Creator a cura di Massimiliano Di Carlo (APS La Tavola Rotonda – Roma”.

✷ Ore 15.00: “Un tetro segreto” – partita di Vaesen a cura di Manfredi Mangano (Associazione Lokendil).

✪ Ore 15.00: main event “Ravenloft: schegge di Terrore”, Torneo di Dungeons & Dragons 5° edizione, ambientazione Ravenloft (4 tavoli).

✷ Ore 15.00: partita di Memento Mori a cura di Selena Formichetti (Narratori Erranti).

✷ Ore 16.00: “Ambra 2.0” – partita di Amber a cura di Lorenzo Armezzani (Associazione Lokendil).

✷ Ore 16.00: Partita di The Sprawl – Touched a cura di Dreamlord (master: Nicola Urbinati).

✷ Ore 16.30: partita di Cabal a cura di Gianmarco Bertocci (Narratori Erranti).

Domenica 30 agosto
FASCIA SERALE

✪ 21.00: main event LARP horror-post apocalittico (25 giocatori in presenza e 8 da remoto)6.3

    Se vuoi restare informato sulle attività Lokendil, ed essere sicuro di prenotare il tuo posto a FABCON, iscriviti ora alla nostra newsletter!

    I prezzi di Fabcon 2020: più giochi, meno spendi!

    Quanto costa giocare a Fabcon 2020? Ecco tutti i prezzi della nostra convention. Le iscrizioni online partiranno  domenica 09 agosto a partire dalle 19.00, tramite un sistema di e-commerce sul nostro sito web che vi permetterà di prenotare tutte le partite che vorrete.

    Per accedere alla Fabcon è obbligatoria l’iscrizione alle partite libere  o a uno dei main event.

    L’accesso alla Fabcon è riservato a maggiorenni o a minorenni accompagnati da genitori o da chi ne fa le veci.


    ► Biglietto di iscrizione alle partite in presenza di venerdì, sabato e domenica: 6 euro. (valido per l’ingresso a tutti e tre i giorni)

    ► Biglietto di iscrizione alle partite in presenza di giovedì: gratuito (prenotazione obbligatoria tramite l’acquisto nello shop, valido per l’ingresso giovedì)

    ► Biglietto di Iscrizione a n.1 Main Event : 6 euro. (“Ipereide” giovedì, fascia serale / LARP Vampiri venerdì, fascia serale / Torneo di Ctuhlhu sabato, fascia serale / Torneo di D&D domenica, fascia pomeridiana / LARP horror-post apocalittico domenica, fascia serale)

    ► Iscrizione per 12 mesi all’Associazione Culturale Lokendil: 12 euro.

    La partecipazione agli eventi su Discord è gratuita.


    Con l’acquisto di biglietti Main Event, si otterrà uno sconto di 2 euro per ciascun evento dopo il primo evento. Con l’iscrizione alla Lokendil e l’acquisto di almeno un biglietto Main Event o ingresso per le partite di venerdì-sabato-domenica, si otterrà uno sconto di 4 euro sul totale.

    Esempio 1:
    Luigi vuole partecipare a una partita giovedì pomeriggio, una sabato mattina, una sabato pomeriggio e una domenica pomeriggio. Vuole anche partecipare al main event Tornero Richiamo di Cthulhu di sabato e al main event LARP horror di domenica sera. Luigi dovrà acquistare il biglietto gratuito di giovedì + il biglietto cumulativo per le partite di venerdì-sabato-domenica (selezionando le partite a cui vuole partecipare) + biglietto main event Torneo Richiamo di Cthulhu + biglietto main event LARP horror. Spenderà quindi 14 euro (6 euro per il biglietto cumulativo, 12 per i due main event e riceverà 4 euro di sconto sui main event).

    Esempio 2:
    Se Luigi decide anche di tesserarsi all’Associazione Culturale Lokendil, spenderà 22 euro (6 euro per il biglietto cumulativo, 12 per i due main event, 12 euro per la tessera e riceverà 4 euro di sconto sui Main Event e 4 euro di sconto sulla tessera).

    Esempio 3:
    Se Luigi decide di partecipare solo ai due main event, spenderà 10 euro (6 euro per ciascun Main Event e riceverà 2 euro di sconto).

    Convenzioni alberghiere:

    Hotel 2000, Viale Zonghi 29, Fabriano

    prezzi a notte: camera singola 45,00€ / camera doppia uso singolo 50.00€ / camera doppia o matrimoniale 70.00€ / camera tripla 90,00€ / mini-appartamento (50 mq) per tre persone composto da due camere matrimoniali, bagno cucina e ripostiglio 100.00 € / mini-appartamento (50 mq) per quattro persone 110.00€.

    Tutti i prezzi includono la prima colazione a buffet, e parcheggio privato.
    Per informazioni e prenotazioni: www.2000hotel.it. info@2000hotel.it, 0732 251160. B&B

    La Dimora Del Capitano, Via Mamiani 7, Fabriano

    prezzi a notte: camera doppia 60€ / camera doppia uso singola 50€ a notte.
    Tutti i pezzi includono la prima colazione.

    Residence Le Vie del Piano, Via Mamiani 19, Fabriano

    prezzi a notte: camera doppia con angolo cottura 60€, compreso kit per la colazione / camera doppia uso singola 50€ a notte.
    Per informazioni e prenotazioni: kristinareds88@yahoo.it, 328 176 8126.

    Area camper 

    L’area camper del Comune di Fabriano si trova in Via Bruno Buozzi 12/A e offre i seguenti servizi: rifornimento acqua e scarico cassetta ed energia elettrica con apposite postazioni che prevedono le tariffe di 3 euro 12 ore di energia e 2 euro per 100 litri di acqua.
    Aperto 24 su 24. Accoglie fino a 16 camper (x6 allaccio rete elettrica).
    Per informazioni IAT Fabriano Turismo, iat.fabriano@regione.marche.it, 0732 709424


    Le iscrizioni a Fabcon 2020 (27-30 agosto) si apriranno domenica 09 agosto alle ore 19.00.

    Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter e per ogni dubbio o informazione, contattaci a lokendilfabriano@gmail.com

      Se vuoi restare informato sulle attività Lokendil, ed essere sicuro di prenotare il tuo posto a FABCON, iscriviti ora alla nostra newsletter!