“IL SUMMIT”- TUTTE LE FAZIONI DEL LARP VAMPIRI V5 A TEMA INQUISIZIONE

“Il Summit” è il nostro LARP di Vampiri La Masquerade 5° edizione per FABCON 2021, e si svolgerà il prossimo venerdì 20 agosto, a partire dalle 21.30.

L’ambientazione del LARP di quest’anno è un vertice della Seconda Inquisizione, la temuta organizzazione segreta che sta inesorabilmente dando la caccia ai Cainiti.

I Cacciatori hanno colpito duramente la Società dei Non Morti, e ora si preparano a raccogliere i frutti della loro lotta: ma proprio il momento della vittoria potrebbe essere il più pericoloso.

Scontri ideologici, giochi di potere, rivalità fin troppo umane … e ovviamente, la mano sempre presente dei Signori della Notte: la Seconda Inquisizione riuscirà a sopravvivere al suo successo?

Volete saperne di più della Seconda Inquisizione? Ecco un nostro articolo per scoprire questi enigmatici antagonisti!

Ed oggi abbiamo il piacere di presentarvi le Fazioni della Seconda Inquisizione che potrete giocare!

La Seconda Inquisizione 

1. L’Entità: cacciatori di streghe cattolici, alle dipendenze del Vaticano: come fondatori dell’Inquisizione hanno il maggiore know-how sul mondo vampirico, ma i loro valori non vanno a genio a tutti. 

Consigli vestiario: Vestiario scuro, sobrio ed elegante, crocefisso al collo – o comunque con accessori riconducibili alla religione cattolica. 

2. I Servizi: task force del governo italiano, include poliziotti, carabinieri, membri dell’Esercito e dei Servizi Segreti; hanno una grande conoscenza del territorio, in molti li ritengono “troppo morbidi” nella Caccia. 

Consigli vestiario: Vestiti con un’eleganza più formale e marcata rispetto agli altri gruppi: ci tengono ad apparire bene. 

3. Gli Osservatori: ufficiali di collegamento provenienti dagli altri paesi NATO e alleati, in particolare la CIA, l’NSA, ed elementi del gruppo Newburgh inglese. Hanno attrezzature all’avanguardia e potere politico, ma ci si chiede se non abbiano accesso a troppe informazioni, e non vogliano ficcare troppo il naso negli affari altrui. 

Consigli vestiario: Il vestiario può spaziare, dall’elegante ricercato al Business casual. 

4. La Milizia: un gruppo di vigilantes e coraggiosi che stanano i Vampiri casa per casa; sono esperti combattenti e alcuni manifestano strani poteri, ma sono anche dei fanatici incontrollabili. 

Consigli vestiario: Vestiti comuni o anche dozzinali, mescolati con una certa goffaggine con elementi più eleganti: in un posto del genere, siete pesci fuor d’acqua. 

Aspiranti, mercenari e alleati dell’Inquisizione: 

1. La Prima Linea: corpi speciali e veterani di guerra, con un approccio militare alla Caccia; ex membri del BOPE brasiliano, del TRT sud africano e di altre forze speciali, che hanno fronteggiato i vampiri in Medio Oriente e in altri teatri di conflitto. Grande potenza di fuoco, ma grandi traumi interiori; 

Consigli vestiario: Vestiti con spezzato. Oppure misto elegante e sportivo, o anche qualcosa stile streetwear. 

2. I Consulenti: Anche la caccia ai vampiri può essere privatizzata! La ricerca scientifica e tecnologica a scopo bellico è la specialità di questi Contractors, che hanno grandi risorse da offrire ai loro alleati ma pochissimi scrupoli. 

Consigli vestiario: Vestiario formale, ma non per forza elegante. Qualcosa considerabile adatto ad un meeting di lavoro in ufficio. 

3. La Fondazione: Anche la Russia ha la sua branca di servizi speciali dedicata alla caccia ai vampiri; questi agenti sono stati servitori di vampiri per generazioni e ad essi si sono ribellati. Hanno conoscenze, capacità speciali e delle forti motivazioni, desiderano prendersi un posto dentro l’Inquisizione, ma non tutti potrebbero esserne felici. 

Consigli vestiario: Vestiario dall’eleganza pacchiana e stridente, più focalizzato sull’apparire che sulla sostanza, combinato con elementi folklorici, eccentrici o inquietanti.

Siete già iscritti? Diteci quale fazione preferireste giocare!

LA MASCHERA CHE INDOSSO – LARP V5

Invito formale

Rispettabili fratelli, la notte non è più nostra. Il sangue scarseggia, la morte ultima ci attende per le strade e i nostri sogni sono ormai a pezzi. Il clan Hecata desidera organizzare un incontro tra tutti coloro che sono riusciti a sfuggire alla morsa della Seconda Inquisizione.

L’appuntamento è per la notte del 28 Agosto 2020 ore 21:30 al Santuario del Ricordo.

Siamo coscienti che, nonostante la situazione complicata, tra noi ci sono stati comunque torti che non sono mai stati perdonati o dimenticati. Possiamo cogliere questa occasione per appianare le nostre divergenze e creare nuove alleanze. Siamo diventati maestri nel gioco delle maschere, abbiamo creato corti fatte di menzogne, che ci sono crollate addosso. È tempo di guardare in faccia la verità, che sia fuori di noi o dentro di noi.

Il santuario in cui ci incontreremo si trova in mezzo alla campagna, tra le colline e i monti. Desideriamo che la Seconda Inquisizione non sappia di questo incontro, per cui vi consigliamo di lasciare i completi eleganti ed eventuali capi di abbigliamento datati nei vostri rifugi. Siate passanti anonimi, sopravvissuti futuristici, moderni barboni, non dobbiamo dare nell’occhio.

Il luogo in cui ci riuniremo è speciale, nel Santuario del Ricordo il velo che separa il mondo materiale da quello spirituale è estremamente sottile e questo ha sia lati positivi che negativi.

Tra i vantaggi del riunirsi in un luogo così particolare c’è che a causa della forte concentrazione di potere spirituale e di aura negativa legata alla morte, i sensori, la magia tecnologica della Seconda Inquisizione non ci potrà individuare anche se saremo in tanti. 

Purtroppo essere così vicini al regno della morte è rischioso, spiriti possono passare oltre il velo e possedere i vostri corpi se non prenderete le dovute precauzioni. Portate con voi una mascherina che vi copra naso e bocca, come quelle che avete visto indossare ai mortali quest’anno. Noi del clan Hecata penseremo a renderle una protezione adeguata contro questo spiacevole inconveniente delle possessioni.

Noi mettiamo sul piatto un rifugio sicuro e nutrimento, sappiamo che molti di voi ne hanno bisogno. Siamo disposti a condividere ciò che abbiamo con voi e contrattare un prezzo adeguato. Non sarà possibile organizzare un incontro simile una seconda volta, è un’occasione unica, non lasciatevela sfuggire.

Camus 
della Famiglia Giovanni del Clan Hecata

Partecipanti invitati

LE MASCHERE – un gruppo di Hecata, ricercatori dell’occulto, impegnati ad esplorare la nuova frontiera dell’Oltretomba.

GLI EREDI – I loro Anziani sono scomparsi nel nulla, richiamati ad Oriente da voci misteriose: questa coterie di Neonati della Camarilla dovrà trovare la sua strada.

I SOGNATORI – Sotto una guida carismatica, questi Anarchici di indole mistica cercano la redenzione seguendo antiche rivelazioni.

GLI INDOMITI – Sopravvissuti induriti dalla guerra, lupi reduci di tutte le Sette e di tutte le battaglie, questi Anarchici non sono disposti ad arrendersi di fronte all’Inquisizione.

I SOPRAVVISSUTI – Un Branco del Sabbat, di ritorno da una Crociata nel Medio Oriente: al posto dell’ultima battaglia contro gli Antidiluviani, hanno trovato l’Orrore.

IL CARTELLO – Ancillae a lungo schiacciate da una gerarchia immutabile nella Camarilla, per loro è l’occasione di emergere: ma le fondamenta del loro potere saranno abbastanza solide?

L’AVANGUARDIA – Un gruppo di Sangue Debole, orgogliosi di esserlo. Sangue, armi, strani poteri: questi giovani vampiri hanno tutto quello che gli serve, e non fanno mistero di considerarsi il futuro.

(Ti sei iscritto? Per conoscere brevemente le informazioni sul tuo clan, clicca qui)

Introduzione all'ambientazione

“Una notte per risplendere” è un larp ispirato al Mondo di Tenebra, ambientazione del gioco “Vampiri la Masquerade” edizione V5.  In questo documento troverete una introduzione all’ambientazione, così che possiate avere un’idea del mondo di gioco e qualche riga più specifica per il nostro larp.

La fine e l’inizio

A solo pochi anni dall’inizio della Guerra al Terrore, la Camarilla si trova in una situazione disperata. Negli Stati Uniti, migliaia di Fratelli sono finiti negli schedari NSEERS e in altri elenchi stilati dalla Homeland Security. Nel 2007, subito dopo l’approvazione del “Protect America Act” e avere unito le forze all’ancora segretissimo “Progetto PRIS”, i servizi segreti vaticani (l’Entità), la CIA e la NSA sferrano un’offensiva su larga scala. Lo fanno di nascosto, spalleggiati dalla potenza terrena delle più grandi agenzie antiterrorismo del pianeta. Oltre mille Fratelli vengono sterminati nel giro di tre mesi.

Ben pochi di questi attacchi vengono raccontati come letali al grande pubblico. Molti sono etichettati come semplici “arresti”, altri camuffati da regolamento di conti, e i peggiori, cosa persino più odiosa, come attentati terroristici di matrice islamica. La distruzione della Prima Cappella di Vienna da parte delle forze congiunte Vaticano-SOCOM, nel 2008, è tuttora una “atrocità terroristica” attribuita all’Unione delle Jihad Islamiche. Soltanto gli Autarchici e gli Inconnu più isolati restano immuni. Ormai la copertura è saltata e l’uso della sorveglianza e dell’alta tecnologia si sono ritorti contro la Camarilla, che viene coinvolta nella peggiore crisi dai tempi della Convenzione delle Spine e della sua stessa creazione.

La Seconda Inquisizione ha avuto inizio.

La prima reazione della Camarilla è ordinare la Cancellazione: i più esperti hacker Nosferatu smantellano i loro server, facendo a pezzi la SchreckNET per spazzare via dalla rete la maggior quantità possibile di comunicazioni tra Fratelli. Il secondo passo è un editto in vigore sull’intero territorio della setta, diffuso per passaparola orale nonché tramite un’ultima trasmissione criptata sui canali vampirici. Qualsiasi Fratello colto sul fatto a contattarne un altro in rete sarà rimosso dalla protezione della Camarilla e bollato come traditore, passibile di una Caccia di Sangue qualora la comunicazione sia ritenuta un rischio per la Masquerade. Il terzo passo è la convocazione dei primi conclave globali da oltre un secolo. Data la difficoltà dei viaggi ai tempi dell’Inquisizione, ci si aspetta che partecipino solo i rappresentanti di Principi e Primogeniti. Un congresso si tiene a Chicago, la più grande città della Camarilla negli Stati Uniti, l’altro nella metropoli neutrale di Praga. 

La Convenzione di Praga per poco non è degenerata in una guerra civile quando la fazione Anarchica ha dichiarato che l’élite della Camarilla e i suoi traffici con i governi nazionali e federali erano la causa dell’Inquisizione, mentre la Camarilla ha ribadito l’atteggiamento sbruffone e disinvolto con il quale gli Anarchici e i neonati in generale hanno usato Internet. La Convenzione è finita nel caos. Theo Bell, Arconte Brujah e lealista della Camarilla, ha giustiziato il suo ex signore di fronte a una sbalordita assemblea di suoi pari. Le Tradizioni della Camarilla sono mutate per sempre. L’espulsione degli Anarchici dalla setta è un dato di fatto. Ora è considerato Anarchico chiunque sia affiliato al Movimento, ma anche tutti i Sangue debole, i Vili e gli Autarchici, mentre nessun Fratello dalla 14ª Generazione in su è più accettato nella Camarilla.

Per un breve istante, è sembrato stesse per scatenarsi una guerra aperta. Alla fine, però, gli Anarchici hanno acconsentito ad appoggiare una e una sola Tradizione: la Masquerade. La Camarilla ha indetto una “seconda masquerade”, ordinando ai suoi membri di troncare ogni contatto con i Fratelli estranei alla setta. Al momento vige una fragile pace, ma le tensioni stanno crescendo ancora, e almeno a giudicare dai recenti eventi a Berlino e Praga, la Guerra delle Età smetterà ben presto di essere un conflitto freddo per infuriare nelle strade.

[Tratto dal manuale base “Vampiri la Masquerade” edito da NEED Games, pagine 56 e 57.]

Come è cambiato il Mondo di Tenebra?

Come avete potuto leggere nel capitolo precedente, (estratto direttamente dal manuale base del nuovo Vampiri la Masquerade) nel Mondo di Tenebra ci sono stati diversi eventi significativi che hanno cambiato radicalmente sia le sette che i clan stessi.
Per conoscere le modifiche ai clan controllate il documento “Clan”, mentre le modifiche alle discipline e ad altri poteri le potrete leggere sulle vostre schede.

Vienna e i Tremere

Il mondo dei Fratelli è cambiato, una Seconda Inquisizione è nata e tiene sotto controllo internet. Gli inquisitori hanno distrutto la Prima Cappella di Vienna cancellando il vertice della piramide Tremere, tanto che non è più così strano trovare membri di questo clan nel Movimento Anarchico. Inoltre con l’ingresso ufficiale del clan Banu Haqim nella Camarilla (noti ad alcuni come Assamiti) con i loro stregoni, i Tremere non hanno più la posizione privilegiata di un tempo. Questo evento ha modificato anche il loro difetto di clan, la loro debolezza.

Shrekt fece un sorriso che non convinse nessuno. Il rappresentante del Casato Goratrix scomparve. “Ora ci siamo solo lei e io. Stiamo davvero per riempire il nostro clan di indovini dilettanti, donne che leggono foglie di tè e spiritualisti? Un tempo eravamo un nobile clan.”
Carna cominciò a svanire a sua volta, la sua voce si affievoliva dolcemente in lontananza. “Non siamo mai stati nobili. Il nostro clan è fatto di mortali che vollero carpire un potere immeritato. Forse è tempo che iniziamo ad Abbracciare coloro che amano la magia per quella che è.” [Tratto dal manuale base “Vampiri la Masquerade”, pagina 94.]

La nuova Anarchia

Ora sia il clan Gangrel che il clan Brujah sono a capo del Movimento Anarchico, abbandonata definitivamente la Camarilla questi due clan sono apertamente in conflitto con la setta. Il gesto di Theo Bell ha portato un cambiamento epocale, uccidere Hardestadt nel 2012, il Ventrue che assieme ad altri vampiri fondò la Camarilla stessa ha segnato definitivamente lo schieramento del clan Brujah. 

“Io non sono un teppista qualunque.” Theo era su un palco dismesso a Berlino, insieme a Hesha Ruhadze del Ministero e Rudi del clan Gangrel. Tre angoli del Movimento Anarchico, anche se il pubblico di una trentina di persone era formato per lo più da Vili e Sangue debole. “E voi non siete bravi ragazzi e ragazze. Nessuno di noi è lo stupido sempliciotto che la Camarilla vorrebbe che sia! Eravate mortali e adesso non lo siete più, ma valete tanto quanto quegli stronzi nella Torre d’Avorio!”Un gridolino di assenso si levò nel vecchio teatro, mentre Hesha batteva lentamente le mani. Theo proseguì, avvicinandosi a una colonna che svettava dal centro del palcoscenico al soffitto. “Non subiremo più le loro cazzate di scherno! Non saremo cittadini di seconda classe! Non saremo rifiuti da spazzare sulla strada dell’Inquisizione!” Theo Bell sferrò un pugno nella colonna di cemento, trapassandola da parte a parte. Con un ruggito, liberò il braccio e lo tenne alzato. Le grida di sostegno divennero acclamazioni. Hesha inarcò un sopracciglio. Era un gesto teatrale, certo, ma confermava la sua opinione: meglio stare dietro ai pugni di Theo che davanti. [Tratto dal manuale base “Vampiri la Masquerade”, pagina 261.]

Gli Anziani e il Sabbat

«Strati su strati di complicatissimi giochi politici e alleanze strategiche oscurano la realtà, ma mentre il Sabbat urla della Gehenna, gli Anarchici impugnano di nuovo le armi, e gli anziani dalla settima generazione in giù vengono richiamati dove tutto è iniziato, sembra proprio che la tragedia si stia avviando all’atto finale. Gli anziani che restano nei loro rifugi si ingozzano di vitae neonata per rimanere sani di mente e resistere al Richiamo. Anziché governare direttamente si chiudono in un isolamento paranoico, lasciando neonati impreparati a comandare in loro vece. Le “coterie ereditarie” oggi sono dappertutto e dominano feudi e territori di gang, mentre i loro signori sono fuggiti a Oriente o gridano frasi insensate agli spettri invisibili della loro pazzia sanguinaria. [Tratto dal manuale base “Vampiri la Masquerade”, pagina 249.]

Il Sabbat è in pezzi, una grande parte della setta si è ormai spostata a Oriente seguendo gli antichi. La loro missione non è finita e dato che i vampiri più anziani stanno convergendo là è naturale seguire le prede.
Ciò però non significa che tutti i branchi abbiano lasciato gli altri territori, ora più che mai la minaccia del Sabbat è presente. Ora sono cellule senza una guida centrale, gruppi piccoli, nascosti pronti ad attaccare.

Un nuovo “clan”

I vampiri che fanno parte della 13ª generazione sono gli ultimi veri vampiri, da loro possono solo generarsi Sangue Debole. I crepuscolari sono diversi dagli altri vampiri, ognuno di loro appartiene a una generazione maggiore della tredicesima, il loro sangue talmente diluito e lontano da Caino concede loro vantaggi e svantaggi diversi rispetto ai loro fratelli della notte.
Un crepuscolare non brucia al sole come fanno gli altri vampiri, non deve necessariamente cadere in torpore di giorno e può facilmente passare come un essere umano.
Ovviamente non vengono additati come sangue debole a caso, la loro vitae non sostiene i poteri del sangue come quella di un vero vampiro, ma ciò non significa che non abbiano comunque trovato il modo di aggirare questo problema. L’alchimia del sangue permette a questi vampiri di imitare i poteri delle discipline.
Ad ogni modo al momento soltanto nello schieramento anarchico vengono accettati e riconosciuti.

Una Notte Per Risplendere – LARP Vampiri, v.5

Una notte per risplendere

Introduzione all'ambientazione

“Una notte per risplendere” è un larp ispirato al Mondo di Tenebra, ambientazione del gioco “Vampiri la Masquerade” edizione V5.  In questo documento troverete una introduzione all’ambientazione, così che possiate avere un’idea del mondo di gioco e qualche riga più specifica per il nostro larp.

La fine e l’inizio

A solo pochi anni dall’inizio della Guerra al Terrore, la Camarilla si trova in una situazione disperata. Negli Stati Uniti, migliaia di Fratelli sono finiti negli schedari NSEERS e in altri elenchi stilati dalla Homeland Security. Nel 2007, subito dopo l’approvazione del “Protect America Act” e avere unito le forze all’ancora segretissimo “Progetto PRIS”, i servizi segreti vaticani (l’Entità), la CIA e la NSA sferrano un’offensiva su larga scala. Lo fanno di nascosto, spalleggiati dalla potenza terrena delle più grandi agenzie antiterrorismo del pianeta. Oltre mille Fratelli vengono sterminati nel giro di tre mesi.

Ben pochi di questi attacchi vengono raccontati come letali al grande pubblico. Molti sono etichettati come semplici “arresti”, altri camuffati da regolamento di conti, e i peggiori, cosa persino più odiosa, come attentati terroristici di matrice islamica. La distruzione della Prima Cappella di Vienna da parte delle forze congiunte Vaticano-SOCOM, nel 2008, è tuttora una “atrocità terroristica” attribuita all’Unione delle Jihad Islamiche. Soltanto gli Autarchici e gli Inconnu più isolati restano immuni. Ormai la copertura è saltata e l’uso della sorveglianza e dell’alta tecnologia si sono ritorti contro la Camarilla, che viene coinvolta nella peggiore crisi dai tempi della Convenzione delle Spine e della sua stessa creazione.

La Seconda Inquisizione ha avuto inizio.

La prima reazione della Camarilla è ordinare la Cancellazione: i più esperti hacker Nosferatu smantellano i loro server, facendo a pezzi la SchreckNET per spazzare via dalla rete la maggior quantità possibile di comunicazioni tra Fratelli. Il secondo passo è un editto in vigore sull’intero territorio della setta, diffuso per passaparola orale nonché tramite un’ultima trasmissione criptata sui canali vampirici. Qualsiasi Fratello colto sul fatto a contattarne un altro in rete sarà rimosso dalla protezione della Camarilla e bollato come traditore, passibile di una Caccia di Sangue qualora la comunicazione sia ritenuta un rischio per la Masquerade. Il terzo passo è la convocazione dei primi conclave globali da oltre un secolo. Data la difficoltà dei viaggi ai tempi dell’Inquisizione, ci si aspetta che partecipino solo i rappresentanti di Principi e Primogeniti. Un congresso si tiene a Chicago, la più grande città della Camarilla negli Stati Uniti, l’altro nella metropoli neutrale di Praga. 

La Convenzione di Praga per poco non è degenerata in una guerra civile quando la fazione Anarchica ha dichiarato che l’élite della Camarilla e i suoi traffici con i governi nazionali e federali erano la causa dell’Inquisizione, mentre la Camarilla ha ribadito l’atteggiamento sbruffone e disinvolto con il quale gli Anarchici e i neonati in generale hanno usato Internet. La Convenzione è finita nel caos. Theo Bell, Arconte Brujah e lealista della Camarilla, ha giustiziato il suo ex signore di fronte a una sbalordita assemblea di suoi pari. Le Tradizioni della Camarilla sono mutate per sempre. L’espulsione degli Anarchici dalla setta è un dato di fatto. Ora è considerato Anarchico chiunque sia affiliato al Movimento, ma anche tutti i Sangue debole, i Vili e gli Autarchici, mentre nessun Fratello dalla 14ª Generazione in su è più accettato nella Camarilla.

Per un breve istante, è sembrato stesse per scatenarsi una guerra aperta. Alla fine, però, gli Anarchici hanno acconsentito ad appoggiare una e una sola Tradizione: la Masquerade. La Camarilla ha indetto una “seconda masquerade”, ordinando ai suoi membri di troncare ogni contatto con i Fratelli estranei alla setta. Al momento vige una fragile pace, ma le tensioni stanno crescendo ancora, e almeno a giudicare dai recenti eventi a Berlino e Praga, la Guerra delle Età smetterà ben presto di essere un conflitto freddo per infuriare nelle strade.

[Tratto dal manuale base “Vampiri la Masquerade” edito da NEED Games, pagine 56 e 57.]

Come è cambiato il Mondo di Tenebra?

Come avete potuto leggere nel capitolo precedente, (estratto direttamente dal manuale base del nuovo Vampiri la Masquerade) nel Mondo di Tenebra ci sono stati diversi eventi significativi che hanno cambiato radicalmente sia le sette che i clan stessi.
Per conoscere le modifiche ai clan controllate il documento “Clan”, mentre le modifiche alle discipline e ad altri poteri le potrete leggere sulle vostre schede.

Vienna e i Tremere

Il mondo dei Fratelli è cambiato, una Seconda Inquisizione è nata e tiene sotto controllo internet. Gli inquisitori hanno distrutto la Prima Cappella di Vienna cancellando il vertice della piramide Tremere, tanto che non è più così strano trovare membri di questo clan nel Movimento Anarchico. Inoltre con l’ingresso ufficiale del clan Banu Haqim nella Camarilla (noti ad alcuni come Assamiti) con i loro stregoni, i Tremere non hanno più la posizione privilegiata di un tempo. Questo evento ha modificato anche il loro difetto di clan, la loro debolezza.

Shrekt fece un sorriso che non convinse nessuno. Il rappresentante del Casato Goratrix scomparve. “Ora ci siamo solo lei e io. Stiamo davvero per riempire il nostro clan di indovini dilettanti, donne che leggono foglie di tè e spiritualisti? Un tempo eravamo un nobile clan.”
Carna cominciò a svanire a sua volta, la sua voce si affievoliva dolcemente in lontananza. “Non siamo mai stati nobili. Il nostro clan è fatto di mortali che vollero carpire un potere immeritato. Forse è tempo che iniziamo ad Abbracciare coloro che amano la magia per quella che è.” [Tratto dal manuale base “Vampiri la Masquerade”, pagina 94.]

La nuova Anarchia

Ora sia il clan Gangrel che il clan Brujah sono a capo del Movimento Anarchico, abbandonata definitivamente la Camarilla questi due clan sono apertamente in conflitto con la setta. Il gesto di Theo Bell ha portato un cambiamento epocale, uccidere Hardestadt nel 2012, il Ventrue che assieme ad altri vampiri fondò la Camarilla stessa ha segnato definitivamente lo schieramento del clan Brujah. 

“Io non sono un teppista qualunque.” Theo era su un palco dismesso a Berlino, insieme a Hesha Ruhadze del Ministero e Rudi del clan Gangrel. Tre angoli del Movimento Anarchico, anche se il pubblico di una trentina di persone era formato per lo più da Vili e Sangue debole. “E voi non siete bravi ragazzi e ragazze. Nessuno di noi è lo stupido sempliciotto che la Camarilla vorrebbe che sia! Eravate mortali e adesso non lo siete più, ma valete tanto quanto quegli stronzi nella Torre d’Avorio!”Un gridolino di assenso si levò nel vecchio teatro, mentre Hesha batteva lentamente le mani. Theo proseguì, avvicinandosi a una colonna che svettava dal centro del palcoscenico al soffitto. “Non subiremo più le loro cazzate di scherno! Non saremo cittadini di seconda classe! Non saremo rifiuti da spazzare sulla strada dell’Inquisizione!” Theo Bell sferrò un pugno nella colonna di cemento, trapassandola da parte a parte. Con un ruggito, liberò il braccio e lo tenne alzato. Le grida di sostegno divennero acclamazioni. Hesha inarcò un sopracciglio. Era un gesto teatrale, certo, ma confermava la sua opinione: meglio stare dietro ai pugni di Theo che davanti. [Tratto dal manuale base “Vampiri la Masquerade”, pagina 261.]

Gli Anziani e il Sabbat

«Strati su strati di complicatissimi giochi politici e alleanze strategiche oscurano la realtà, ma mentre il Sabbat urla della Gehenna, gli Anarchici impugnano di nuovo le armi, e gli anziani dalla settima generazione in giù vengono richiamati dove tutto è iniziato, sembra proprio che la tragedia si stia avviando all’atto finale. Gli anziani che restano nei loro rifugi si ingozzano di vitae neonata per rimanere sani di mente e resistere al Richiamo. Anziché governare direttamente si chiudono in un isolamento paranoico, lasciando neonati impreparati a comandare in loro vece. Le “coterie ereditarie” oggi sono dappertutto e dominano feudi e territori di gang, mentre i loro signori sono fuggiti a Oriente o gridano frasi insensate agli spettri invisibili della loro pazzia sanguinaria. [Tratto dal manuale base “Vampiri la Masquerade”, pagina 249.]

Il Sabbat è in pezzi, una grande parte della setta si è ormai spostata a Oriente seguendo gli antichi. La loro missione non è finita e dato che i vampiri più anziani stanno convergendo là è naturale seguire le prede.
Ciò però non significa che tutti i branchi abbiano lasciato gli altri territori, ora più che mai la minaccia del Sabbat è presente. Ora sono cellule senza una guida centrale, gruppi piccoli, nascosti pronti ad attaccare.

Un nuovo “clan”

I vampiri che fanno parte della 13ª generazione sono gli ultimi veri vampiri, da loro possono solo generarsi Sangue Debole. I crepuscolari sono diversi dagli altri vampiri, ognuno di loro appartiene a una generazione maggiore della tredicesima, il loro sangue talmente diluito e lontano da Caino concede loro vantaggi e svantaggi diversi rispetto ai loro fratelli della notte.
Un crepuscolare non brucia al sole come fanno gli altri vampiri, non deve necessariamente cadere in torpore di giorno e può facilmente passare come un essere umano.
Ovviamente non vengono additati come sangue debole a caso, la loro vitae non sostiene i poteri del sangue come quella di un vero vampiro, ma ciò non significa che non abbiano comunque trovato il modo di aggirare questo problema. L’alchimia del sangue permette a questi vampiri di imitare i poteri delle discipline.
Ad ogni modo al momento soltanto nello schieramento anarchico vengono accettati e riconosciuti.

Il rave

Siamo nel Centro Italia, in una zona isolata nella Riserva Naturale dei Sibillini, all’altezza di Folgino, in un monastero solitario che si addentra nell’Appennino.
Il monastero è stato abbandonato da molti anni e ad ora nessuna istituzione sembra intenzionata a ristrutturarlo e aprirlo al pubblico.
Il terreno del monastero comprende diversi ettari di prati e boschi, che più di una volta le associazioni ambientaliste hanno cercato di far dichiarare parco nazionale a causa della particolare flora che vi cresce. La zona non è parte del principato vicino, né di proprietà di altre sette o gruppi di fratelli, si tratta quindi di una zona franca.
Una compagnia di artisti itinerante ha deciso di organizzare una delle sue feste in questo luogo, dei loro spettacoli si dice che siano memorabili, ma nessuno è mai disposto a concedere più informazioni. Un alone di mistero avvolge questo gruppo e ciò rende solo i loro biglietti d’invito più ambiti.

Il vestiario

Le linee guida per l’abbigliamento non sono complicate, ma abbiamo deciso di darvi delle indicazioni nel caso voleste preparare qualcosa di particolare. Gli abiti dovranno essere comodi, perché a un rave solitamente si balla, si suda e si deve essere pronti a scappare dalla polizia, per cui scarpe comode e abiti comodi. Lo stile “street wear” è quello più popolare, abiti larghi, felpe, jeans ecc.

Chi vuole può mettere un costume da bagno, ma dato che la sera di solito fa abbastanza freddo terrei pronta una felpa. Braccialetti fluorescenti e qualsiasi abito o accessorio in toni fluo è bene accetto, anzi consigliato. I classici braccialetti fluo si trovano a pochissimi euro e in caso potremmo fare un acquisto di gruppo dato che alcuni li prenderemo comunque. Va bene anche un abbigliamento sopra le righe, in fondo siamo a un evento dove le convenzioni sociali vengono buttate alle ortiche, per cui se volete vestirvi da fatina o cybergoth nessuno vi fermerà.
Oggetti particolari di gioco li forniremo noi, ricordate che qualunque cosa metterete più sarà colorato e con colori forti, più farà la sua figura.