FABCON, 24-27 AGOSTO 2023
FABCON è la Convention di giochi di ruolo e da tavolo dell’associazione Lokendil: l’edizione 2023 si svolgerà a Fabriano (AN) dal 24 al 27 agosto.
Dal 1990 a Fabriano operiamo per diffondere la cultura del gioco come modo di stare insieme, imparare e divertirsi.
FABCON è una delle più antiche convention italiane ed è arrivata alla XXXIII edizione: qui “si gioca e si racconta”.
Un evento completamente no profit, senza spazi commerciali nè demo, ma solo gioco-gioco-gioco.
Hai mai voluto essere il protagonista di un’avventura? La FabCon è l’occasione giusta per provare un gioco di ruolo!
Anche stavolta, FABCON ha battuto tutti i record: grazie ai nostri amici e partner, vi offriremo oltre 200 eventi di gioco di ruolo in 4 giorni!

24- 27 AGOSTO 2023: OLTRE 200 SESSIONI GDR A FABRIANO
Cosa: oltre 200 eventi di gioco di ruolo, per 4 giorni. Si gioca dalla mattina … alla mattina dopo!
Dove: Fabriano (AN), Palazzo del Podestà e plessi vicini
Quando: 24-27 Agosto 2023
Chi: Tutte e tutti! I minori possono accedere insieme a un genitore o chi ne fa le veci
Come: Iscrizione online sul nostro sito
MAIN EVENTS ✪

Partita a più tavoli Fria Ligan ft Magic

LARP MONDO DI TENEBRA 5° EDIZIONE

TORNEO RICHIAMO CTHULHU 7° EDIZIONE

TORNEO DUNGEONS AND DRAGONS 5° EDIZIONE

LARP HORROR WESTERN
GLI AMICI CHE SARANNO A FABCON 2023
FABCON è un evento che nasce dalla community: dai giocatori per i giocatori.
Niente stand commerciali, niente demo: solo giocare, giocare, giocare, a partite appassionanti.
Abbiamo chiesto ai master di tutta Italia di portarci le loro storie più belle, i loro esperimenti più strani.
E la risposta e' stata meravigliosa! Saranno oltre 90 i master presenti, e 42 le associazioni e editori partecipanti.
Grazie a
AC Lokendil; AC Rome Role Play; APS Kraken; APS La Tavola Rotonda; Associazione Peter Pan; Atlas Project; Chaos League; Club Treemme; Collettivo Antracite; Collettivo Chaotic Goods; Crimson Lodge; Danni da Cringe; Epica Eventi; Everog; Foresight Project; Forge of Role; Gdr Addicted; Gilda del Leone Rosso; Hollow Press; Hydra Games Perugia; Ikuvium Games; Keemar - Le Marche Fantastiche; La Compagnia delle Dodici Gemme; Lightfish games; MPEdizioni; MS Edizioni; Narrattiva; Need Games; Nerdi Saldi; Officina Meningi; Orsogufo; PLAY Festival del Gioco; Questing Role; Raffo’s Lab; Riviera Nerd; Shoku RPG; Six Bullets System; StercoDado; Tales of Nebula; The Cava Hack; The Cheerful Brigade APS; The Lounge Bards;
FABCON inoltre si svolge grazie alla collaborazione di
Associazione ArtGrade Monsano; AVIS Fabriano; Azione Cattolica Fabriano; Caritas Fabriano-Matelica; Centro Sociale "Città Gentile" Fabriano; Edicola La Rovere Fabriano; Festival Fiabola; Fotoclub Fabriano; Fustella Rotante Game Studio; Gelateria ByNice Fabriano; Libreria Semi d'Inchiostro; Mangano & Partners; Moira Spitoni fotografa; Quota Group S.r.l.; Tanning Pub Fabriano; Tavolo delle Politiche Giovanili Fabriano; Valentina Monacelli graphic designer;
La prima Artist Alley Gdr in Italia
Raccogliendo uno stimolo che e' venuto direttamente da voi utenti, per l'edizione 2023 abbiamo deciso di sperimentare una novità, la prima Artist Alley dedicata al Gdr!
Per i 4 giorni della FABCON, artisti freelance e collaboratori di case editrici presenteranno le loro opere e artwor, con la possibilità di conoscerli, fare firmacopie e setch
Parteciperanno all'Artist Alley 2023
Sara Massarin; Davide Marescotti; Tertiamater; Veronica Wu; Arcanethrone / Nigredo Press; Silvia Masci; Collettivo Chaotic Goods (Matteo Boncompagni, Isabella Giorgini, Niccolò Tonelli); collettivo Tales of Nebula (Erwin Melani); Ruben Pascul;
Urban Game con Fiastra Fantasy
Elfi, nani, orchi, negromanti, dame e cavalieri, maghi e artisti, arcieri e menestrelli... Non serve conoscere i giochi di ruolo per essere l'eroe della tua avventura!
I figuranti in costume di Fiastra Fantasy vi aspettano domenica 27 agosto pomeriggio, con un laboratorio per famiglie, bambini e ragazzi nelle strade di Fabriano, in cui essere voi gli eroi!

Il tema di FABCON 2023 - "Mostri"
In sintonia con una tendenza che ha attraversato tanti festival e eventi culturali marchigiani, abbiamo scelto come tema per l'edizione 2023 di FABCON i "MOSTRI".
Avversari da affrontare, metafore di cio' che ci spaventa di noi, della società e del mondo in cui viviamo, i MOSTRI sono i necessari (contro)protagonisti delle nostre storie.
Abbiamo scelto di affrontare il tema dei MOSTRI in piu' modi, scavando alle radici del loro immaginario e cercando di comprendere cosa rappresentano per noi.
Il tema sarà sottilmente raccontato dai nostri Main Event, e discusso in tre eventi culturali.
MOSTRI sara' anche il tema della nostra t-shirt, realizzata tramite un contest organizzato insieme al Liceo Artistico di Fabriano; a vincere, l'elaborato proposto da Alice Armezzani, che troverete percio' sulla maglia di FABCON 2023.
Tutte le opere partecipanti saranno esposte al Palazzo del Podestà, e i 3 bozzetti che sono arrivati in "finale" riceveranno un premio nerd per entrare nel nostro mondo fantastico.

Bonus talk: "Laboratorio Storytelling e creazione personaggi"
In collaborazione con Associazione ArtGrade
Un laboratorio a ingresso libero presso il Museo della Carta e della Filigrana, per capire come creare personaggi e antagonisti affascinanti; un laboratorio di scrittura creativa e character design;
Sabato 26 Agosto, dalle 11.00 alle 13.00;
A cura di: Valentino Cinefra e Andrea Laudazi;
Bonus talk: "I Mostri nella cultura di massa"
In collaborazione con Libreria Semi d'Inchiostro
Un incontro a ingresso libero presso il Centro Sociale "Città Gentile" (ex Anagrafe), per scoprire cosa ci raccontano i nostri mostri, dai tempi del romanzo gotico alle serie tv.
Sabato 26 Agosto, dalle 18.30 alle 20.00, Maria Cristina Comparato conduce un dibattito tra Lorenza Ghinelli e Lucrezia Ercoli
Lorenza Ghinelli, scrittrice, soggettista e sceneggiatrice, è direttrice didattica del Master in tecniche della narrazione della Scuola Holden di Torino.
Lucrezia Ercoli insegna “Storia dello spettacolo” all’Accademia di Belle Arti di Bologna, ed e’ direttrice artistica di “Popsophia“, il festival internazionale di “pop filosofia” che si svolge nelle Marche.
Bonus talk: "I mostri nella Favola" + Presentazione de "Il Senzacoda"
In collaborazione con Libreria Semi d'Inchiostro
Un incontro a ingresso libero presso il Centro Sociale Città Gentile (ex Anagrafe) , per andare alle radici dei mostri, nei boschi in cui e' meglio non avventurarsi.
domenica 27 Agosto, dalle 18.30 alle 20.00, Maria Cristina Comparato condurrà un incontro con Loredana Lipperini e Clelia Conti;
Loredana Lipperini, scrittrice, conduttrice radiofonica, attivista. Conduce Fahrenheit su Radio3 e dal 2004 anima il blog Lipperatura, docente di Letteratura Fantastica, tra le pioniere e massime esperte dei generi fantasy e horror in Italia;
Alla FABCON presenterà anche il suo libro "Il Senzacoda";
Clelia Conti, organizzatrice culturale, promuove il Festival FIABOLA di Fabriano, che nel 2023 ha celebrato la sua prima edizione;
QUOTE, ISCRIZIONI ED EARLY BIRD
Sarà possibile prenotare le vostre partite e main event direttamente nel nostro sito.
L'ingresso alla Convention richiede l'iscrizione all'associazione culturale Lokendil, valida fino al 31/12/2023.
Per affrontare "l'effetto click day" che si e' verificato negli ultimi anni
- Implementeremo un software per la coda (come ai concerti!)
- Proporremo anche per il 2023 un biglietto EARLY BIRD, riservato a chi si fermerà per 3 o più giorni.
Acquistando il biglietto EARLY BIRD riceverete un link per prenotare con una finestra anticipata;
NB - Il biglietto Early Bird non sarà scontato ne' maggiorato, il suo importo sarà esattamente pari a Iscrizione generale+3 ingressi giornalieri e 1 Main Event;
Non creerà utenti vip ne' garantirà altri diritti che non siano prenotare in anticipo;
Si tratta esclusivamente una modalità che abbiamo sperimentato lo scorso anno per aiutare chi si ferma di piu' e gestire meglio le iscrizioni;
QUOTE ISCRIZIONE FABCON 2023
Biglietto Early Bird - include iscrizione all'associazione, 3 giorni di ingresso per le partite libere, e 1 main event a scelta - Euro 18
I biglietti Early Bird saranno disponibili dal 22/07/2023 al 29/07/2023;
Tessera associativa e ingresso FABCON 2023 - include iscrizione all'associazione, 1 giorno di ingresso per le partite libere, e 1 main event a scelta - Euro 12
Biglietto giornaliero partite libere - include 1 giorno di ingresso per le partite libere, oltre alla giornata gratuita garantita dalla Tessera - Euro 3
Biglietto Main Event - include l'ingresso a 1 Main Event (Interattiva Fria Ligan ft Magic, LARP Mondo di Tenebra, Il Richiamo di Cthulhu, ungeons & ragons, LARP Horror / Western) - Euro 5
COME FUNZIONANO LE PRENOTAZIONI
Ci si iscrive alla FABCON direttamente sul nostro sito, nella pagina SHOP, dove troverete le diverse opzioni;
Per iscriversi, bisogna mettere a Carrello la tessera e tutti i Main Event e le giornate di partite libere a cui si intende partecipare;
Al momento di selezionare il biglietto per la giornata di partite libere, potrete anche selezionare le singole partite a cui iscrivervi, fino a esaurimento posti;
Un giorno di partite libere e un main event vi saranno automaticamente scontati dal carrello al momento del checkout;
Chi ha un biglietto Early Bird, riceverà un codice sconto da inserire al checkout per non pagare nuovamente gli importi, ma dovrà seguire la stessa procedura (Tessera + selezione giornate + selezione Main Event);
Esempio - Gaia vuole partecipare alla FABCON sabato 26 e domenica 27; intende partecipare al Torneo de Il Richiamo di Cthulhu e al LARP horror western, mentre sabato mattina, sabato pomeriggio e domenica pomeriggio vuole giocare alle partite libere proposte dai vari Master; al momento dell'iscrizione, selezionerà la Tessera, le giornate di venerdi', sabato e domenica (scegliendo per ciascuna le partite libere a cui vuole partecipare), e i 2 Main Event; al momento del pagamento, il prezzo di un biglietto giornaliero e di un main event le saranno automaticamente detratti dal totale;
APERTURA ISCRIZIONI
- Biglietti Early Bird disponibili fino al 29/07/2023;
- Iscrizioni per utenti Early Bird aperte dall'01/08/2023, ore 21 00, al 03/08/2023, ore 21 00;
- Iscrizioni per tutti gli utenti aperte dal 03/08/2023 ore 21 00;
NB - Lo staff dell'Associazione coinvolto nelle attività di segreteria e accoglienza si riserverà alcuni posti agli eventi, per permettere l'organizzazione dei turni di copertura delle attività;

I LUOGHI DI FABCON
Due magnifici palazzi nel cuore della Fabriano medievale
Giocheremo nel centro storico di Fabriano, nel Palazzo del Podestà (l'antica sede del governo cittadino, oggi ospita il Consiglio Comunale) e presso altri plessi a pochi minuti di distanza.
40 postazioni di gioco sempre attive, e facilmente raggiungibili dai grandi parcheggi di Piazza Garibaldi e di Viale Moccia.
Area camper
L’area camper del Comune di Fabriano si trova in Via Bruno Buozzi 12/A e offre i seguenti servizi: rifornimento acqua e scarico cassetta ed energia elettrica con apposite postazioni che prevedono le tariffe di 3 euro 12 ore di energia e 2 euro per 100 litri di acqua.
Aperto 24 su 24. Accoglie fino a 16 camper (x6 allaccio rete elettrica).
Per informazioni IAT Fabriano Turismo, iat.fabriano@regione.marche.it, 0732 709424

DOVE MANGIARE
Ogni giorno a pranzo e a cena potrai ordinare il tuo menù Happy Nerd a cura del Tanning Pub!
Gustosi panini a tema "Mostri", con bevande e dolce inclusi, e consegna direttamente alla Convention.
Il nostro staff si premurerà di informarti quando sarà possibile fare gli ordini e ogni giorno ti verrà fornito il menù con le scelte disponibili.
CREDITS
Con il patrocinio del comune di Fabriano

Media partner:
