Descrizione
Sabato 27 Agosto
Slot ore 10.00, 20 partite libere
- ore 10.00, Matteo Testa, “Notti brave e giorni duri”, Warhammer Fantasy Roleplay
I personaggi sorpresi da un temporale fanno tappa alla taverna più vicina dove si trovano coinvolti in varie situazioni fantozziane.
- ore 10.00, Davide Cavadini, “La Torre del Fato”, The Cava Hack
Borgo Averno è sotto assedio e vi viene affidato il compito di fermare Phobos, il negromante esiliato dalla città due secoli fa che tutti credevano morto. Nel momento in cui mettete piede nella sua torre, tuttavia, le maledizioni che vi portate dentro ribollono e si contorcono, aggiungendo pressione ai vostri spiriti. The Cava Hack è il gdr di ispirazione metroidvania e OSR che sto sviluppando e questa avventura vuole essere un omaggio al vecchio gioco arcade “Tower of Doom” che mi è stato di ispirazione.
- ore 10.00, Michele Massei (Gilda del Leone Rosso APS), “L’ultima Cerca del Graal”, Klothos
Nominati cavalieri della Tavola Rotonda, prescelti dalle costellazioni, incarnate il loro potere a difesa di Camelot. Ora che il regno di Re Artù è al tramonto, ora che la speranza sembra aver abbandonato le terre della Bretagna, Merlino invia voi, prodi cavalieri, per l’ultima cerca: trovare il Sacro Graal e ridare nuova linfa vitale al regno. Gli anni si fanno sentire e da tempo non sedete alla Tavola Rotonda. É tempo di indossare le vostre vestigia, impugnare le spade e cavalcare insieme un’ultima volta.
- ore 10.00, Nicola Baruzzi (Gilda del Leone Rosso APS), “Cinque Samurai”, Not the End
Cinque samurai per difendere la terra dai demoni del Male, capeggiato dal maligno Harago.
- ore 10.00, Federico Fondacci (Compagnia delle 12 Gemme), “La sala del mare”, Uno Sguardo nel Buio
Leggende e misteri ruotano attorno alle Pietre di Olport, le isole thorwaliane al largo dell’Oceano di Ifirn. Che si tratti di storie inventate da marinai impazziti o il frutto di troppo Fuoco di Prem tracannato? I thorwaliani, superstiziosi di natura, si guardano bene dallo scoprirlo, ma voi state navigando proprio in quelle acque…
- ore 10.00, Lorenz Cuno Klopfenstein (La Compagnia delle 12 Gemme), “Ritorno alla locanda Al Cinghiale”, Uno Sguardo nel Buio
Cosa si nasconde nei sotterranei della locanda “Al cinghiale”, un popolare ritrovo per mercanti, contadini e viaggiatori sulla strada per Angbar? Un gruppo di prigionieri dovranno fuggire dalle cantine della locanda, dopo essere stati ingiustamente arrestati dal Conte di Gratenfels, attraversando un sistema di stanze e gallerie sotterranee per uscire alla luce del sole. I mercenari del Conte presto si metteranno sulle tracce dei prigionieri: i nostri eroi hanno solo poche ore di vantaggio per mettersi in salvo… Un grande classico per la prima edizione di Uno Sguardo nel Buio.
- ore 10.00, Andrea Rossi, “Legenda e le sue avventure”, Blood Sword OS
Un’avventura introduttiva del regolamento scritto dal Master of Masters per entrare nel mondo di Legenda.
- ore 10.00, Mirko Pelliccioni (MP Edizioni), “Neve Rosso Sangue”, Drukmahora
Avventura introduttiva del gioco di ruolo DieselPunk Fantasy: Drukmahora l’Ultimo Branco. Qui potrete interpretare gli Indomiti, i campioni delle diverse Progenie oscure: Orchi, Troll, Goblin e i misteriosi Incubi nel tentativo di riconquistare la libertà!
- ore 11.00, Andrea Porati (MS Edizioni), “Il Boschetto di Gelilah”, ROOT Gioco di ruolo
Nel Boschetto la situazione si è fatta tesa, le Aquile hanno ormai abbandonato la zona e il Marchesato sta iniziando a far sentire la sua influenza. Come se non bastasse una recente alluvione ha messo in ginocchio l’economia della radura, esacerbando gli animi e i contrasti interni. Da che parte di schiereranno in Vagabondi al loro arrivo?
- ore 10.00, Ken Luong (Danni da Cringe), “The Station”
“Per tanto tempo, nessun treno si è fermato alla Stazione. Ma il cambiamento è nell’aria, presto un treno arriverà e quando accadrà il gioco finirà”. Un gioco di ruolo senza game master sui rapporti che hanno le persone e i luoghi attorno alla stazione.
- ore 10.30, Francesco Chirico (APS La Tavola Rotonda), “La cittadella proibita”, Broken Compass Golden Age
Una leggenda vecchia come il mondo: una civiltà perduta, o mai esistita? Un viaggio intorno al globo, costellato di minacce e opportunità: chi vorrà seguire le tracce, risolvere gli enigmi ed affrontare i pericoli che conducono alle porte della Cittadella Proibita?
- ore 11.00, Enrico Emiliani (MS Edizioni), “Prigionieri Desiderati”, Print Weaver
Print Weaver è un gioco di ruolo, in stile OSR, in cui la creazione del personaggio e la randomizzazione delle tabelle viene decisa dalle impronte digitali dei giocatori. Un gdr veramente originale! L’avventura: Siete accerchiati! Le guardie hanno intuito che siete dei Viaggiatori, un stirpe in grado di ritornare in vita dopo la morte, e farà di tutto perché questo non accada.
- ore 11.00, Roma Role Play, “Conquiste in Terra Santa”, Vampiri: Secoli Bui
Siamo a Petra, in Giordania, intorno al 1190, nel pieno della terza crociata. La guerra è lontana da questo luogo ma i suoi echi arrivano fino a qui. Un potente Re Setita vuole espandere il suo dominio nel mondo cristiano e abbracciando uno dei Re europei per cercare di espandere il suo dominio oltre i confini medio-orientali. Ma il consiglio non è d’accordo: questo attirerebbe l’attenzione dell’inquisizione cristiana anche in medio oriente. Un gruppo di vampiri ordisce una cospirazione per deportarlo prima che egli riesca nel suo intento.
- ore 11.00, Roma Role Play, “Il mondo al di fuori”, Mutant Year Zero
Dopo un devastante Apocalisse l’umanità è caduta. Le città sono sterili lande desolate, i venti spazzano le strade deserte trasformate in cimiteri. Ma c’è ancora vita. Tra le rovine della civiltà vive la Gente. Siete gli eredi dell’umanità, ma non più del tutto umani. I vostri corpi e le vostre menti sono capaci di imprese sovrumane. Mutanti costantemente in lotta per la sopravvivenza della specie.
- ore 11.00, Alexandra Zanasi (Grumpy Bear), “Agon”
Di ritorno dalla guerra, un gruppo di eroi smarrisce la via tra misteriose isole abitate da creature mitologiche, pericolosi nemici e gente disperata. Regni leggendari, tutti colmi di insidie e alla mercé degli dèi capricciosi. Starà a voi, i più grandi eroi della vostra epoca, cogliere una tale occasione di grandezza e ristabilire l’ordine in queste terre perdute, superando le sfide di dei, mostri, e mortali, per ritrovare la strada di casa e consegnare alla leggenda il vostro nome.
- ore 11.00, Ambrogio Calzavara (Grumpy Bear), “Non cedere al sonno”
Non Cedere Al Sonno è un gioco di ruolo in cui ogni giocatore interpreta un insonne che lotta per la propria vita e per restare sveglio nonostante la stanchezza, aggrappato a ciò che resta della propria sanità mentale, inseguito dai propri problemi, braccato da mostruosi incubi, in una città folle e grottesca che si nasconde tra le pieghe della realtà, dove non viene mai il giorno.
- ore 11.00, Gessica Mazzolai (Kraken APS), “La leggenda della zuppa di loto”, Scum and Glory
Il grande Re del regno di Chi-shi-fu, ha finalmente deciso il prezzo da pagare per poter dare in sposa, accompagnata da una ricchissima dote, la più preziosa e bella delle sue figlie. La principessa Zhu andrà in sposa a chi porterà in dono un piatto della leggendaria zuppa di Loto.
- ore 11.00, Dino Antonio Tappatà, “Il gioco dentro al gioco”, DIE
Un gruppo di ex-giocatori di ruolo viene catapultato in una versione horror-fantasy delle loro vecchie partite. Saranno in grado di uscirne? Vorranno davvero farlo? DIE è un gdr di Kieron Gillen, tratto dall’omonimo fumetto e attualmente in beta.
- ore 11.00, Riccardo “Musta” Caverni, “Band of the Five Blades: the Emperor in the Dark”, Band of Blades (sistema) & La Leggenda dei Cinque Anelli (ambientazione)
Dopo l’apertura dell’ultima Pergamena Nera il Kami Caduto si è liberato.La Muraglia di Kaiu è caduta, la Legione Imperiale sconfitta e il cadavere dell’Imperatore Hantei addobba grottescamente le mura della Cittadella Proibita, ora violata. A poco è servita la rinascita dei Sette Tuoni, sotto l’egida di Senzai, reincarnazione del Piccolo Maestro; mentre lei giace senza vita tra le rovine di Otosan Uchi, quattro dei campioni, spezzati, eseguono un terribile giri in onore dell’Imperatore Oscuro. Ciò che resta della Legione ha un’unica speranza: condurre uno dei Tuoni sopravvissuti fino all’ultimo baluardo dell’uomo, l’Alta Casa della Luce dei Togashi, dove montare un’ultima, disperata difesa. La sorte dell’Impero di Smeraldo scorre sul filo di una katana forgiata nel buio.
- Ore 11.00, Cristian Papi, “Decisioni difficili”, 1300: il Gioco di Ruolo
Un uomo viene ucciso misteriosamente. Forse da un Assassino. Ma molti sanno e tacciono. Cosa si nasconde dietro il singolare delitto
Slot ore 15.00, 22 partite libere
- ore 15.00, Matteo Emili (UnoJedi), “Being Human”
“E se 5 divinità dei tempi antichi fossero costrette a convivere in un appartamento di New York? Being Human è il primo manuale di autoaiuto per divinità che sono costrette a vivere tra i mortali e accettare la propria umanità sempre crescente.”
- ore 15.00, Giuliano Gianfriglia (APS La Tavola Rotonda), “Black Nest” Blade Runner GDR
Il Black Nest viene assoldato per ritrovate un modello di sintetico sottratto dalle fabbriche speciali Tyrell: Genève (modello TR1308). Questo speciale sintetico, con un ciclo di vita migliorato e capacità di combattimento, di infiltrazione e gestione delle crisi, era stato commissionato per poter operare in campo bellico ad alto profilo. Il gruppo speciale di Blade Runner è stato così assoldato per ritrovarlo ritrovandosi così in un conflitto tra poteri nascosti.
- ore 15.00, Michele Massei (Gilda del Leone Rosso APS), “L’ultima Cerca del Graal”, Klothos
Nominati cavalieri della Tavola Rotonda, prescelti dalle costellazioni, incarnate il loro potere a difesa di Camelot. Ora che il regno di Re Artù è al tramonto, ora che la speranza sembra aver abbandonato le terre della Bretagna, Merlino invia voi, prodi cavalieri, per l’ultima cerca: trovare il Sacro Graal e ridare nuova linfa vitale al regno. Gli anni si fanno sentire e da tempo non sedete alla Tavola Rotonda. É tempo di indossare le vostre vestigia, impugnare le spade e cavalcare insieme un’ultima volta.
- ore 15.00, Tommaso Galmacci, “The Silence of Dawnfell”, Against the Darkmaster
Il silenzio è caduto sul villaggio di Dawnfell. Il suono incantato di Frostchime, la magica campana elfica che teneva lontano il clan dei troll selvaggi dei Biting Woods, tace. Ora Dawnfell è esposta ad attacchi feroci: quanto potrà resistere?
- ore 15.00, StercoDado, “Gita all’INPS a San Romualdo”, Multitavolo di Green Oaks (3 tavoli)
E se il povero Nenetto avesse sbagliato navigazione? Salite a bordo del bus di Green Oaks, e scoprite il mistero che cela questo strambo multitavolo di avventure caciarone! Basta interpretare giovani maramaldi ed eroi pieni d’energie! Armatevi di dentiera, occhialoni spessi e passetto breve e gettatevi in questa avventura da veterani. Un gioco di ruolo che parla di anziani, equivoci, strani avvenimenti e molto rancore!
- ore 15.00, Nicola Urbinati (Dreamlord), “Quietus”
Tutto comincia nel bel mezzo della notte. Grida. Più che altro un pianto, in effetti, un lamento di pura disperazione da spezzare il cuore. Sembra che arrivi dal piano di sotto, ma lì non c’è nessuno. Forse è il vento che l’ha portato fin qui? SONO LE TRE DI NOTTE. C’È QUALCUNO IN CASA. HA INTENZIONE DI UCCIDERTI.
QUIETUS è un gioco di ruolo da tavolo di orrore malinconico da singola sessione e senza preparazione. È adatto a un GM e uno o due giocatori, ed emula film dell’orrore tragici come Oculus, The Strangers, The Babadook, Inside e la versione Netflix di Haunting of Hill House. Se un prodotto di fiction può farti piangere e urlare, allora è un buon modello per il tipo di storie che potete raccontare con Quietus.
- ore 15.00, Tao Provaroni (Kraken APS), “Demoni ritrovati”, The Expanse Gdr
Oye Copeng. Avete finalmente trovato il wowk de vi sistemerà per livit, amash sasa siete gùtegow a risiko la livit?
- ore 15.00, Andrea Rossi, “Salto nel Buio”, Old School Essentials
Sedetevi e gustatevi una partita unica nel suo genere con il Master of Masters. Non solo voi non saprete cosa vi aspetterà ma nemmeno lui.
- ore 15.00, Non Dire Draghi, “D&d X Magic: Avventure nel Forgotten Realms”
Il Master Emilio Palmerini ha preparato una base per avere un’avventura diversa per ogni prompt scritto sulle terre delle carte di Magic: Avventure nei Forgotten Realms. La prima particolarità di questa sessione è che i giocatori pescheranno una delle carte e daranno ulteriori spunti sul mondo e sull’avventura, oltre a costruire al momento i loro personaggi, così la sessione sarà improvvisata con l’aiuto dell’intero party. Uno dei membri del party sarà Giada Taribelli (@giadadiruolo), mentre Francesco Mazziotta (@instaframm_) disegnerà in diretta i personaggi creati dai giocatori, inviando poi il file digitale a ognuno di loro a fine sessione.
- ore 16.00, Nicola Baruzzi (Gilda del Leone Rosso APS), “Street Sharks”, Not the End
Quattro fratelli squalo cercano di trovare indizi su loro padre mentre fronteggiano il Dottor Piranha che manipola la città per farli arrestare.
- ore 16.00, La Compagnia delle 12 Gemme, Multitavolo di Uno Sguardo nel Buio (2 tavoli)
È dai tempi dell’epica disfida tra i due capitani, Asleif “Foggwulf” Phileasson e Beorn Asgrimmson “il Guerciatore”, che in Thorwal è usanza contendersi il titolo di Re dei Mari dando prova del proprio ardimento e della propria abilità da navigatore. Non è mai bene mettere in dubbio la prodezza di un capitano thorwaliano, perché alle improbabili millanterie raccontate in taverna seguono spesso i fatti.
È questo il caso di due ottajasko rivali, giunti a Prem per svernare. Quella che sembrava la prima di tante serate autunnali di baldoria, in attesa della prossima stagione di scorribande lungo la costa, si trasforma in una sfida di coraggio ed abilità, in cui soltanto la ciurma più valorosa può avere la meglio. Pronti a levare l’ancora e salpare, per Swafnir?
- ore 16.00, Enrico Emiliani (MS Edizioni), “Nodo Gordiano”, Yokai Hunter Society
In Yokai Hunter Society siete dei cacciatori di yokai durante il periodo Meiji in Giappone, a cavallo tra il 1800 e il 1900. Gli agenti della Yokai Hunter Society sono conosciuto anche perché usano maschere tipiche giapponesi durante le loro missioni. L’avventura: negli ultimi mesi, diverse persone sono scomparse nei pressi del villaggio di Naiamura. Trapela poi la notizia che una coppia è stata ritrovata nella zona, ma queste voci sono state immediatamente soppresse. La Società deve indagare!
- ore 16.00, Alessandro Giovannucci e Giulia Cursi (Chaos League / Lokendil), “LARP Club”, Unheroes
Siete tutte persone normali, in questo posto normale, a fare qualcosa di normale. Tutte le persone attorno a voi sono perfettamente normali come voi. Eccetto che in passato voi non eravate normali, voi eravate supereroi e supereroine di Herotopia anche se non ve lo ricordate. Nessuno se lo ricorda. Il mondo intero è cambiato e la storia come la conoscevate non esiste più da tempo, non è mai esistita, ma sta cercando di riaffermarsi. Cosa accadrebbe se ci riuscisse? Perché tutto è cambiato in primo luogo?
- ore 16.00, Michele Mercuri, “Potresti essere un eroe”, Anime & Sangue
Avventura ispirata alla serie THE BOYS. Ai tempi in cui si svolgono i fatti narrati quanto visto nella serie non è ancora accaduto.
- ore 16.00, Roma Role Play, “La città di sotto”, Heart
Sotto l’alta e brulicante vita città di Spire si annida qualcosa di oscuro e maligno che prende corpo e anima delle persone che decidono di percorrere le sue vie. Il Cuore, vita e morte allo stesso tempo, pace e ossessione, attende gli esploratori pronti ad addentrarvisi raccogliendoli con un freddo e confortante abbraccio. Cosa siete disposti a perdere per trovare redenzione, casa o, semplicemente, uno scopo?
- ore 16.00, Leonardo Lucci, “Lo squartatore di Brac”, Monsters
Un mostro oscuro e sanguinario sta mietendo vittime. Siete nella prima parte del XVIII secolo in una cittadina isolata e sperduta in mezzo a una vasta foresta europea. Il terrore si è già diffuso fra la popolazione e non c’è modo di aver aiuto dall’esterno, siete a molti giorni di cammino dalle grandi città. L’ultima speranza siete voi, i reietti della città, la feccia odiata da tutti. Avete fatto gruppo e siete intenzionati a redimervi sconfiggendo il mostro. In caso contrario, la popolazione potrebbe trovare in voi un comodo capro espiatorio su cui far ricadere la colpa degli atroci fatti che stanno accadendo…
- ore 16.00, Alexandra Zanasi (Grumpy Bear), “Agon”
Di ritorno dalla guerra, un gruppo di eroi smarrisce la via tra misteriose isole abitate da creature mitologiche, pericolosi nemici e gente disperata. Regni leggendari, tutti colmi di insidie e alla mercé degli dèi capricciosi. Starà a voi, i più grandi eroi della vostra epoca, cogliere una tale occasione di grandezza e ristabilire l’ordine in queste terre perdute, superando le sfide di dei, mostri, e mortali, per ritrovare la strada di casa e consegnare alla leggenda il vostro nome.
- ore 16.00, Ambrogio Calzavara (Grumpy Bear), “Bleak Spirit” ANTEPRIMA
IN ANTEPRIMA! Un cupo viandante si aggira in una landa desolata che tradisce un passato splendore. Quale è la sua storia? Quale forza avversa l’ha portata alla rovina? Quali pericoli e avversità il Viandante dovrà affrontare per scoprirne la Lore e cercare di cambiarla, nel bene o nel male? Bleak Spirit è un gioco masterfull da 3 a 5 giocatori che vi farà esplorare delle atmosfere Soulslike con il motore del celebre Lovecraftesque.
- ore 16.00, Luca Cardarelli, “Sospiri d’amore”, Casting the Runes GUMSHOE
Una serie di omicidi non collegati fra loro……o forse no. Investigazione in salsa Gaslight nella Londra Tardo Vittoriana.
- ore 16.00, Cosimo (Kraken APS), “6 per un Regno”, Le Cronache di Populon
Avventura introduttiva al gioco per 4-5 giocatori e si tratta: 6 rubini da trovare, in palio c’è il regno di Bargur.
- ore 16.00, Alex Melluso, “Tutti al tavolo!”, Wizards & Cops / Liminal / Cuori di Mostro 2
Provare l’esperienza di giocare tutti insieme sullo stesso piano, con un minimo di condivisione ex ante di regole e aspettative, dove decideremo al momento chi farà da narratore.
- ore 16.00, Gabri Torn, “Death by Dice”, Mork Borg
Una letale avventura OSR dalle tinte death metal, sullo sfondo di un mondo morente.
Slot ore ore 21.00, 6 partite libere + Main Event (Torneo de Il Richiamo di Cthulhu 7° edizione)
- ore 21.00, Alessandro Plebani (Compagnia dell’Aquila), “Il vero volto del diavolo”, Sine Requie
Fabriano 1957, il vescovo Manfredi Albertini chiede aiuto all’inquisizione a causa di strani omicidi che si sono verificati negli ultimi mesi nel paese e nei dintorni. I personaggi rappresenteranno l’inquisizione E dovranno risolvere questo mistero.
- ore 21.00, Matteo Emili (UnoJedi), “La sposa di Barbablù”
Come nella favola di barbablù la sposa sarà lasciata libera di vagare nel castello del marito con un mazzo di chiavi, quello che troverà le cambierà completamente la vita. Il gioco dalle tinte horror prevede che tutti i giocatori impersonifichino una parte della personalità della sposa, tinte horror, temi forti.
- ore 21.00, Lorenz Cuno Klopfenstein (La Compagnia delle 12 Gemme), “Tre sfumature di neve”, Uno Sguardo nel Buio
Un triste segreto si nasconde nel castello di Roccardesjia, che troneggia su una piccola valle innevata delle Cime Walnorte nel profondo delle Bornilande. Gli eroi accompagnano fino a qui la nobile Janne da Tritzow, diretta al matrimonio del suo caro amico, figlio del signore di Roccardesjia. Quando gli invitati si raccolgono nel piccolo maniero montano, circondati dalla neve, gli allegri preparativi per il legame di Travia tra i due innamorati vengono scossi da dei tremendi avvenimenti, che sembrano essere l’eco di un antico odio.
- ore 21.00, Giovanni Nava, “Cronache dal Divanoverso”, Troika!
Vincitore del One Page Dungeon 4 Play! Il Divanoverso è un luogo al di là dello spazio e del tempo in cui finiscono gli oggetti caduti tra i meandri dei cuscini e, talvolta, i loro proprietari che qui possono acquisire capacità e sembianze lontane dall’ordinario. I divanonauti qui scaraventati dovranno unire le forze alla ricerca dell’unico artefatto in grado di riportarli a casa: il telecomando.
- ore 21.00, David Chelazzi, “Acchiappa il Negromante e scappa!”, QAC (Quick and Classic)
Orson era il cerusico del villaggio, prima di darsi alla negromanzia e divenire il ricercato numero 1 del Barone Murray! Finirete (male) come gli altri Avventurieri mandati a cercare il mago traditore?? Scopriamolo assieme!
- ore 21.00, Mirko Pelliccioni (MP Edizioni), “Nel regno del re delle fate”, GATTI il gioco di ruolo
Il mondo dei gatti nasconde una realtà alternativa ricca di magia, che potrete esplorare in questa avventura dai toni fiabeschi.
- Associazione Lokendil – Main Event, “Anime Fredde”, Torneo de Il Richiamo di Cthulhu 7° edizione (102 giocatori)
In una spettrale cittadina della profonda Siberia, al termine della Guerra Fredda, si consumano efferati delitti celati dalla nebbia e dalla lunga notte siberiana. Nor’lisk, avvolta dalla lunga notte artica e avvelenata dai tossici fumi dei colossi minerari, impermeabile al resto della civiltà, nasconde inquietanti segreti. Echi mai sopiti riaffiorano in una spirale di follia e orrore ai confini del mondo.